Chiesa Maria SS. del Lume
La Chiesa Maria SS. Del Lume fu costruita a partire [...]
La Chiesa Maria SS. Del Lume fu costruita a partire [...]
La chiesa M. SS. Del Carmelo risale al 1500. Edificata [...]
La chiesa Maria SS. Assunta appartiene al rito greco-bizantino. E’ [...]
La chiesa fu costruita da F. Costa, nobile cittadino di [...]
La chiesa rurale di S. Antonio sorge sui confini del [...]
La chiesa fu costruita nel 1520 dagli Albanesi e si [...]
La chiesa greco-albanese dedicata a San Giovanni Battista è ubicata [...]
La cappella sorge su una roccia e sovrasta il torrente [...]
La cappella di San Calogero dei greci è situata su [...]
L’itinerario delle Rose è caratterizzato dai suoi panorami incantevoli; si attraversa un territorio che negli anni è stato abitato e sfruttato consapevolmente dai pastori di Palazzo Adriano, luoghi di transumanze, muli e mulattiere. Si percorre la dorsale della catena montuosa dei Sicani (Montagna delle Rose 1436 mt), incontrando aziende agricole, ovili, antiche masserie e le Niviere. La leggenda narra che in questi luoghi, al passaggio di S.Rosalia fioriva la rosa Peonia.